Gestione della qualità

Tutti gli stabilimenti del Gruppo Gronbach sono certificati in un sistema di gestione della qualità intersettoriale secondo la norma DIN EN ISO 9001:2015. La nostra particolare attenzione è rivolta, da un lato, all’elevato livello di istruzione e formazione di tutti i dipendenti e, dall’altro, all’integrazione a livello di gruppo degli strumenti di gestione dei progetti e della qualità, come l’uso intensivo della FMEA e delle pratiche lean.
La gestione snella è sinonimo di esecuzione ottimale di tutti i processi senza sprechi, in combinazione con l’approccio del miglioramento continuo.
Anche noi di Gronbach vogliamo costantemente migliorare in tutto ciò che facciamo. Ecco perché l’idea del Lean Management la viviamo e la richiediamo. Basandoci sui principi Lean, quali flowing, pacing e pulling, progettiamo i nostri processi in modo efficiente, puntando sempre alla migliore qualità possibile. Ciò significa che vogliamo concentrarci sull’essenziale, standardizzare, imparare dai problemi ed evitare gli errori. La nostra attenzione è rivolta alla soddisfazione dei nostri clienti.
Gestione della qualità

Sicurezza sul lavoro
e assicurazione qualità.

  • Sistema di gestione della qualità trasversale secondo la norma DIN EN ISO 9001:2015
  • Ampia gamma di opzioni di test nei laboratori di prova e misurazione (ad es. scansioni 3D, test di corrosione, misurazioni del colore e del livello di lucentezza)
  • Principio della ricerca attiva
  • Gestione ordini EDI
Sicurezza sul lavoro

L’idea della prevenzione è di importanza centrale a Gronbach. La salute a lungo termine dei nostri dipendenti ci sta particolarmente a cuore. Ciò si esprime sia nella prevenzione proattiva degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali, sia nell’ambito della nostra gestione della salute sul lavoro.
Dal 2017 siamo certificati come “Azienda sana” dall’AOK Bavaria.

Categorie


Divisioni

Tecnologie

Prodotti

Settori industriali

Gruppo di aziende

Jobs



Sedi


Gronbach nel mondo

Social